Aiga PalermoAiga PalermoAiga PalermoAiga Palermo
  • Home
  • Chi siamo
    • Diventa socio
  • Organigramma
  • Fotogallery
  • Convenzioni
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

L’Aiga nasce a Roma nel gennaio 1966 per iniziativa di un gruppo di legali desideroso di confrontarsi con le realtà professionali europee.

L’associazione si sviluppa velocemente, specie nel meridione d’Italia (Palermo è tra le prime sezioni a costituirsi agli inizi degli anni Settanta) connotandosi per una significativa preparazione professionale e culturale dei suoi principali esponenti e per la creazione quasi di un marchio di fabbrica, di uno “spirito aiga” che non li abbandona anche dopo aver superato il limite statutario dei 45 anni ed essere spesso chiamati a ruoli importanti in ambito forense, economico ed accademico.

Negli anni ’90 proprio la sezione di Palermo, in cui si verifica una straordinaria fioritura di talenti, è tra le prime a cogliere l’esigenza di spostare il baricentro dell’attenzione dagli aspetti culturali a quelli più propriamente politici, intesi come “rappresentanza degli interessi” di una giovane avvocatura ormai numericamente maggioritaria. Tale processo si concretizza il 17 giugno 2000, con la cosiddetta svolta di Catania, ove viene approvato il nuovo statuto nazionale, centrato sulla natura politico forense dell’associazione. L’impegno scientifico-culturale però non viene trascurato, ma affidato ad una fondazione costituita durante la presidenza nazionale del palermitano Francesco Greco ed intitolata al compianto Avv. Tommaso Bucciarelli, primo Presidente nazionale dell’Aiga.

L’attività politico forense dell’Aiga porta notevoli frutti, sia in ambito locale, con una costante e qualificata presenza di soci Aiga all’interno del Consiglio dell’ordine, sia in ambito nazionale, con iniziative quali il “progetto giustizia” e il rapporto Censis sulla avvocatura che conquistano il plauso bipartisan delle forze politiche.

Oggi l’Aiga conferma la propria centralità nel panorama forense, con oltre 10.000 iscritti in 128 sezioni diffuse su tutto il territorio nazionale, e s’impegna ad intercettare le grandi sfide che coinvolgono l’avvocatura in un panorama radicalmente mutato rispetto a qualche anno fa, accentuando da un lato l’interesse verso la riforma della giustizia e altre tematiche sociali che coinvolgono tutta la collettività, e operando per altro verso con rinnovato vigore per migliorare la preparazione giuridica degli avvocati anche nel nuovo regime di formazione permanente obbligatoria della classe forense.

Celebrando nel 2006 il quarantennale dell’associazione, abbiamo cercato di unire in un abbraccio ideale i padri fondatori e i tantissimi giovani avvocati che affrontano una professione sempre più difficile, nella convinzione di poter segnare “una lunga stagione davanti a noi”.

Login

Registrati | Hai dimenticato la tua password?

Cerca nel sito

Copyright © 2018 Aiga sezione Palermo - All Rights Reserved
  • Home
  • Chi siamo
    • Diventa socio
  • Organigramma
  • Fotogallery
  • Convenzioni
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Aiga Palermo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato